Alte Nationalgalerie

  • Alte Nationalgalerie

    Vista della Alte Nationalgalerie.

  • Alte Nationalgalerie

    Numerosi visitatori si recano all'Alte Nationalgalerie per il "Festival dell'Isola" in occasione del 200° anniversario dell'Isola dei Musei di Å·ÃÀÇéÉ«o.

  • Alte Nationalgalerie

    Una donna osserva la "Fontana del giovane" (1898) di George Minne nella mostra "Decadenza e sogni oscuri". Simbolismo belga" alla Alte Nationalgalerie.

La Alte Nationalgalerie ospita una delle più importanti collezioni tedesche di pittura dell’Ottocento e comprende capolavori di Caspar David Friedrich, Adolph Menzel, Edouard Manet, Claude Monet, Auguste Renoir e Auguste Rodin.

Tra le opere più interessanti, Der Mönch am Meer (Il monaco in riva al mare, Caspar David Friedrich, 1810), Die Toteninsel (L’isola dei morti, Arnold Böcklin, 1883), Flotenkonzert Friedrich des Großen in Sanssouci (Concerto per flauto di Federico II a Sanssouci, Adolph von Menzel, 1852), Dans la serre (Nella serra, Edouard Manet, 1879). La galleria - uno dei cinque musei che formano la cosiddetta Isola dei Musei di Å·ÃÀÇéÉ«o, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Fu costruita tra il 1866 e il 1876 per essere poi restaurata in stile neoclassico, sul modello di un tempio greco, da Friedrich August Stüler. Il museo è stato riaperto al pubblico nel 2001.

Kartenansicht

Es folgt eine Kartendarstellung. Karte überspringen

Zum Stadtplan

Ende der Kartenansicht

Indirizzo
Bodestr. 3
10178 Å·ÃÀÇéÉ«
Telefono
+49 (0)30 266 42 42 42
Sito Internet
Orario di apertura
Da martedì a mercoledì dalle 10.00 alle 18.00, da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00, lunedì chiuso
Prezzo di ingresso
12 Euro, ridotto 6 Euro
Biglietti

trasporti pubblici

  • treno (S-Bahn)

    • 0.4km
      • S3
      • S5
      • S7
      • S9
  • metropolitana

    • 0.4km
      • U5
  • autobus

    • 0.3km
      • M4
      • N42
    • 0.3km
      • 100
      • N5
      • 300
    • 0.4km
      • N42
      • 100
      • 200
      • N2
      • N5
      • N8
      • N40
      • M4
    • 0.5km
      • 100
      • N5
      • 300
  • tram

    • 0.3km
      • 12
      • M1
    • 0.3km
      • M4
      • M5
      • M6
      • 50
      • M1
    • 0.3km
      • 12
      • M1
    • 0.3km
      • M1
      • M5
    • 0.5km
      • M4
      • M5
      • M6
    • 0.5km
      • 12
      • M1
Deutsches Historisches Museum Å·ÃÀÇéÉ«

Musei a Å·ÃÀÇéÉ«o

Dal busto di Nefertiti a un particolare del Muro, i musei di Å·ÃÀÇéÉ«o - oltre 170 tra musei, collezioni e gallerie d'arte - sono un viaggio attraverso la storia della città e del mondo.  ±è¾±Ã¹

© Å·ÃÀÇéÉ«.de / Tobias Kneschke

Aktualisierung: 16/giu/25